Perché il tutoring?
Essendo arrivata nel mondo UX da un altro campo, so quanto può essere difficile
- Capire quali sono gli sbocchi lavorativi per i laureati in Interfacce e in Human-Computer Interaction;
- Creare un portfolio;
- Trovare un tirocinio o un primo lavoro come UX o UI Designer.
Dopo aver lavorato come Tutor durante il periodo accademico e aver dato una mano a tanti aspiranti UX Designer, ho deciso di ufficializzare questo servizio.
Qua trovi una FAQ gratuita 🇬🇧 su com'è studiare HCI a Trento e diventare UX Designer 👇
So you want to study HCI
I miei servizi su misura per te
UX Mentorship
Durante queste sessioni, possiamo affrontare argomenti come:
- HCI e UX sono dei campi che fanno per te?
- Che skill puoi imparare per sbaragliare la concorrenza?
- Com'è lavorare come UX Designer in una azienda o in una agenzia?
- Come si può ottenere un tirocinio o un primo lavoro in questo campo?
Come funziona
- Le sessioni consistono in videochiamate e dureranno max 1h l'una.
- Nella prima sessione parleremo della tua situazione attuale e dei tuoi obiettivi. In quelle successive invece ti aiuterò a pianificare il tuo percorso accademico e/o lavorativo.
La prima sessione di 30 min è gratuita! Prenotala qui
👉 Prenota una sessione regolare qui
Master application review
Hai intenzione di fare domanda per il master in Human Computer Interaction? Posso aiutarti verificando se
- il tuo CV è chiaro e conciso
- le tue esperienze e competenze sono presentate in modo efficace
- la tua lettera motivazionale è ben scritta
Come funziona
- Dopo aver ricevuto il materiale, lo analizzerò e creerò un documento dettagliato con consigli e indicazioni pratiche su come migliorare la tua domanda di ammissione
- In una call vedremo il materiale assieme e potrai farmi tutte le domande che vuoi
👉 Prenota una review qui
Portfolio review
Analizzerò il tuo portfolio e farò una valutazione (scritta o via call) dei seguenti punti:
- Layout e presentazione: la grafica del tuo portfolio è pulita? La struttura è efficace?
- Contenuto: Le tue skill sono presentate nel modo migliore? I processi di design che hai applicato emergono dal testo?
- Storytelling: i tuoi progetti sono spiegati in modo chiaro e piacevole?